PER NOI GRANDI
Si parla tanto di educazione alimentare, ma tra social, blog e consigli improvvisati è facile perdersi. In realtà, la cosa più importante da insegnare ai bambini è che non esistono cibi “buoni” o “cattivi”; come suggerisce la Dieta Mediterranea, il modello alimentare più protettivo per la salute, esistono alimenti da scegliere più spesso per stare bene e altri da gustare ogni tanto. Mangiare non è solo nutrirsi, significa ascoltarsi, condividere, scoprire sapori e vivere emozioni. Fare la spesa e cucinare insieme o coltivare una piantina aromatica, sono gesti semplici ma preziosi: il modo in cui viviamo il cibo è la lezione più potente per i bambini. Le buone abitudini nascono un passo alla volta, con curiosità e gusto.
RAGAZZI, PRONTI PER ESPLORARE IL CIBO AL MICROSCOPIO?
Avete mai pensato che dentro a ogni cibo ci sono delle sostanze che nutrono il nostro corpo e hanno compiti diversi? Proprio così! Se mangio un pomodoro, porterò dentro soprattutto acqua, vitamine, minerali e fibra. Se invece mangio un pezzo di pane, farò scorta in particolare di carboidrati e fibra.
MA COSA SONO QUESTI “NUTRIENTI”?
Sono gli elementi che aiutano il nostro corpo a funzionare al meglio, crescere, avere energia e rafforzare la salute!

Scarica l’opuscolo completo!
Segui il nostro magazine per tanti articoli, news, ricette e consigli sul mondo dell’alimentazione sana e sostenibile. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessun aggiornamento!
Nessun commento! Lascia il tuo.