Per 4 porzioni
INGREDIENTI | QUANTITÀ |
Riso Carnaroli | 320 grammi |
Gamberi rossi | 12 pezzi |
Pecorino romano grattugiato | 100 grammi |
Lime (non trattato) | 1 |
Pepe nero | q.b. |
Burro | 40 grammi |
Cipolla bianca | 1/2 |
Bordo vegetale | 1 litro |
Olio EVO | q.b. |
Sale | q.b. |
PROCEDIMENTO
- Sgusciare i gamberi rossi, eliminare il filamento intestinale e tenerli da parte in frigorifero. Con le teste e i carapaci, preparare un fondo: farli rosolare con un filo d’olio, poi sfumare con poca acqua e lasciar sobbollire per 15 minuti. Filtrare il tutto e tenere da parte il liquido per intensificare il sapore del risotto.
- In una casseruola, far soffriggere la cipolla tritata finemente con un filo d’olio e metà del burro. Aggiungere il riso e tostarlo per un paio di minuti finché non è lucido. Sfumare con un mestolo del fondo di gamberi, poi continuare la cottura aggiungendo brodo vegetale caldo poco alla volta. Dopo circa 10 minuti, aggiungere il pepe nero macinato fresco e la scorza grattugiata del lime. Cuocere per altri 5-6 minuti finché il riso è al dente.
- A fuoco spento, mantecare il risotto con il restante burro e il pecorino grattugiato, mescolando energicamente per ottenere una consistenza cremosa. Aggiustare di sale se necessario. Saltare velocemente i gamberi in una padella antiaderente con un filo d’olio (un minuto per lato). Servire il risotto ben caldo, decorando ogni piatto con tre gamberi, un’ulteriore grattugiata di lime e una macinata di pepe nero.
Per altre curiosità su cibi salutari e gustosi, segui il nostro magazine online e iscriverti alla nostra newsletter per consigli utili, ricette speciali e promozioni imperdibili.
Nessun commento! Lascia il tuo.