INGREDIENTI per 4 persone
INGREDIENTI | QUANTITÀ |
Acciughe sotto sale del Mar Ligure IGP | 800 g |
Grana Padano DOP | 40 g |
Pecorino Romano DOP | 30 g |
Uova | 2 |
Maggiorana | 2 rametti |
Prezzemolo | 3 gambi |
Aglio | 2 spicchi |
Origano secco | 1 cucchiaio |
Latte | 1/2 bicchiere |
Olio EVO “Riviera Ligure” DOP | Qb |
Sale fino | Qb |
Pepe nero | Qb |
Pangrattato | Qb |
PROCEDIMENTO
- Cominciare dalle acciughe: sciacquare abbondantemente sotto l’acqua corrente per eliminare tutto il sale in eccesso e disporle aperte a libro su un tagliere, tamponandole con un canovaccio pulito. A questo punto, pulire e tritare il prezzemolo, la maggiorana e gli spicchi d’aglio, avendo cura di rimuovere l’anima.
- Grattugiare il Grana Padano DOP e il Pecorino Romano DOP e unirli al trito di erbe e aglio, quindi unirvi le uova, il latte e mescolare bene. Aggiungere anche il pangrattato, l’origano, qualche acciuga tritata grossolanamente e amalgamare bene il composto
- Ungere una tortiera con l’Olio EVO «Riviera Ligure» DOP e il pangrattato, quindi adagiarvi sopra la metà delle acciughe. Farcire con il composto e completare con le acciughe rimanenti, stando attenti a disporle con il dorso verso l’alto.
- Cospargere la superficie con un po’ di pangrattato, un pizzico di origano e infornare a 180 gradi per 25 minuti circa, finché la superficie non risulterà dorata. Lasciare riposare per pochi minuti e servire.
Per altre curiosità su cibi salutari e gustosi, segui il nostro magazine online e iscriverti alla nostra newsletter per consigli utili, ricette speciali e promozioni imperdibili.
Nessun commento! Lascia il tuo.